“Le norme sul dimensionamento scolastico, con la riduzione di plessi e dirigenti scolastici, rischiano di produrre conseguenze sulle aree siciliane maggiormente colpite dalla dispersione scolastica, aggravando così la povertà educativa di molti territori”.
A dirlo la senatrice del Partito Democratico Annamaria Furlan, che raccoglie un appello lanciato dai consiglieri regionali siciliani del Partito Democratico.
“Il gruppo del Pd all’Ars – sottolinea la senatrice – ha messo in evidenza il problema che le norme nazionali rischiano di produrre sulle aree interne e montane della Sicilia, quelle già oggi maggiormente caratterizzate dalla dispersione scolastica. Il mio appello al Governo è per raccogliere questa istanza e farsi carico di implementare risorse, per assicurare un’organizzazione scolastica regionale capace di rispondere alle esigenze dei comuni più periferici. Viviamo un periodo storico in cui gravi fatti di cronaca, come Caivano, ci indicano come prioritari gli investimenti su educazione e formazione. Ecco perché – conclude Furlan – il Ministro Valditara farebbe bene ad ascoltare queste preoccupazioni e ad intervenire sulle norme per il dimensionamento scolastico per migliorare l’offerta dei servizi educativi in Sicilia”.