“Servono interventi di contrasto alle
profonde diseguaglianze economiche e sociali che attraversano il
Paese. Da mesi gli enti del terzo settore italiano, tassello
strategico per sostenere le politiche sociali, chiedono
investimenti e supporto al loro lavoro quotidiano. La legge di
bilancio era il luogo per assicurare certezze su questo piano e
invece non c’è traccia di risposta da parte del Governo Meloni”.
Lo afferma in una nota la senatrice del Partito Democratico
Annamaria Furlan, componente della commissione Lavoro e Politiche
Sociali.

“Voglio lanciare un appello alla maggioranza per riflettere
sull’opportunità di accogliere alcune proposte che abbiamo
depositato. Con gli emendamenti chiediamo di arginare
l’impoverimento delle famiglie, correggendo gli errori presenti
nel decreto Lavoro. Più in generale, chiediamo di agire sulle
politiche di coesione, sostenendo l’azione strategica degli enti
del terzo settore e migliorando un regime di tassazione che li
penalizza. Sul servizio civile universale – conclude Furlan – si
rischia la penalizzazione maggiore: le poche risorse messe in
bilancio rischiamo di veder ridurre di un terzo il numero di
giovani che potranno essere avviati al servizio. È necessario
invertire la rotta”.
Pol-Afe 20231125T104855Z


Ne Parlano