“L’ultima cosa che serve, in un momento
cosi’ delicato, e’ mettere in discussione il diritto allo
sciopero, gia’ fortemente regolamentato per quanto riguarda i
servizi”. Lo ha detto la senatrice del Partito Democratico
Annamaria Furlan, componente della commissione Lavoro,
intervistata da Sky Tg24 nella trasmissione di approfondimento
‘Economia’. “La mobilitazione dei sindacati, anche se con forme
diverse, e’ giusta. Anche il Partito Democratico sabato scorso
ha riempito piazza del Popolo contro le scelte del Governo
Meloni. Questa finanziaria – ha sottolineato Furlan – non va
bene: non tiene conto della situazione del Paese ed usa in modo
massiccio l’extradeficit. Su questo ha ragione il Presidente di
Confindustria Bonomi, perche’ la legge di Bilancio non si pone
il tema della crescita del Paese, mancano investimenti. In
questo modo – ha sottolineato la senatrice Pd – ci ridurremo a
dover decidere sempre cosa tagliare. Esattamente come sta
facendo gia’ oggi il Governo su sanita’, previdenza, trasporti e
servizi ai cittadini”. “Con la manovra cambiano anche le regole
sulle pensioni per migliaia di dipendenti pubblici e si fa un
autogol, perche’ questi lavoratori, gran parte medici ed
infermieri, saranno spinti ad accelerare l’uscita dal mondo del
lavoro per evitare le penalizzazioni previste dalla finanziaria.
Sono stati capaci di peggiorare la legge Fornero su pensioni
anticipate, Ape Sociale ed Opzione Donna – ha concluso Furlan –
senza neanche chiedere scusa all’ex Ministra per gli attacchi
ripetuti di questi anni e soprattutto senza chiedere scusa a chi
li ha votati perche’ avevano promesso di cambiare la legge”.


Ne Parlano