‘La mia decisione di autosospensione era motivata da semplici ma importanti motivi. Ma le riforme sono una priorità e vanno assolutamente fatte, in particolare quelle che garantiscono la governabilità del Paese’.
E’ quanto afferma il senatore del Partito democratico Francesco Giacobbe, autosospesosi dal gruppo insieme ad altri colleghi dopo l’allontanamento dei senatori dalla commissione Affari Costituzionali.
‘Non posso però condividere riforme che tolgano ai cittadini la possibilità di eleggere direttamente i propri parlamentari – sottolinea l’esponente pd – è la democrazia che implica questo stesso diritto. E’ necessario mantenere l’elezione diretta del Senato, così come è importante assegnare al Senato un ruolo di controllo su scelte che riguardano i diritti costituzionali ed il sistema democratico’.
‘Il mio appoggio al governo non è in dubbio né in discussione. Per quanto riguarda il gruppo, e quindi il mio partito, mi auguro che prevalga il buonsenso – conclude il senatore eletto all’estero – Il dibattito interno in un partito su questioni fondamenatli come la riforma della Costituzione va sempre incoraggiato e mai soppresso. Intanto continuiamo in Parlamento il lavoro necessario per risolvere i problemi del Paese’.

Ne Parlano