Reintrodurre l’insegnamento di “Cultura costituzionale, educazione civica e cittadinanza europea” nelle scuole. Di questo tratta il Disegno di legge che i senatori del Pd Nadia Ginetti Giovanni Pittella hanno presentato nei giorni scorsi. La senatrice Ginetti ha illustrato il ddl questa mattina al Salone del Libro di Torino, presso lo stand del Miur-Senato al Lingotto, in occasione delle Celebrazioni dei 70 anni della Costituzione Italiana, alla presenza degli studenti di alcune scuole superiori. Durante l’iniziativa i ragazzi hanno presentato i percorsi che hanno già avviato per l’insegnamento della cittadinanza e della Costituzione nelle scuole. Nello stesso tempo l’Associazione Apidge ha chiesto l’introduzione della materia come insegnamento autonomo. “A questa iniziativa – ha spiegato Ginetti – è stata collegata la presentazione del disegno di legge che va in quella direzione. Io e il senatore Pittella riteniamo che la crisi attuale non sia soltanto istituzionale, di sistema, ma di democrazia, una crisi che ha creato una frattura tra cittadino e istituzioni. Questa situazione può essere recuperata solo a partire dall’educazione civica e dall’insegnamento del diritto nelle scuole affinché i ragazzi possano, cominciando dalla conoscenza della Costituzione, ritrovare quel senso di appartenenza e quindi di rispetto nei confronti del Paese. Solo così – ha concluso Nadia Ginetti – potranno recuperare la fiducia ed avere una partecipazione attiva alla costruzione del processo democratico”.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali