‘In uno dei momenti più difficili della propria storia,Viareggio ha avuto un raggio di sole con la riapertura di uno dei suoi più rappresentativi palazzi ‘Liberty’, Villa Argentina e con l’ evento connesso rappresentato dalla splendida mostra intitolata ‘ La Grande Guerra di Lorenzo Viani’. Lo afferma oggi la senatrice del Pd Manuela Granaiola introducendo la Conferenza stampa di presentazione della mostra, presso la Sala Caduti di Nassirya, in Senato ‘L’aver inserito nel percorso della mostra ,oltre alle opere di Viani,le fotografie del medico e compagno al fronte Guido Zeppini – commenta la senatrice – da un valore aggiunto alla mostra ed aiuta a riflettere sulla follia della guerra e sulla sua tragicità. Aver unito poi unito la mostra alla riapertura della villa è stata una intuizione molto felice’.
‘Pensando alla scarsità delle risorse con cui gli avvenimenti culturali devono fare i conti – sottolinea Granaiola – in questi nostri tempi di crisi,devo ammettere che non immaginavo che il risultato potesse essere così stupefacente. Molti i soggetti coinvolti, dal Ministero dei beni e delle attività culturali,alla Regione Toscana, dalla provincia di Lucca alle Fondazioni della C.R.Lucca e della Banca del Monte di Lucca ,oltre alle Sovraintendenze’.
‘Queste sinergie, unite alla bravura e alle competenze di Enrico Dei, curatore della mostra, hanno dato questo splendido risultato che ci ha consentito di celebrare il centenario della Grande Guerra con un evento popolare,vicino soprattutto alle famiglie di Viareggio che hanno perso i loro cari’, conclude Granaiola.