‘Sull’impegno di chi studia e di chi insegna, non è retorica, si gioca il futuro del paese. Nei mesi scorsi si è molto discusso e litigato sui provvedimenti del governo per la scuola. Ma, pur tra mille problemi, da quei provvedimenti è emerso qualcosa di concretamente nuovo: la valorizzazione delle competenze. Competenze nell’insegnamento e merito per gli studenti. Non meritocrazia ma merito concretamente misurabile in termini di obiettivi raggiunti nella formazione. Io credo si tratti di un importante passo avanti che deve ora essere gestito sia dagli studenti che dagli insegnanti per fare meglio qualunque cosa si è chiamati a fare; ma soprattutto per essere cittadini consapevoli che vogliono, sanno e possono far valere le proprie opinioni. Nel loro interesse e per quello del nostro paese la scuola italiana deve puntare a primeggiare e non più a galleggiare nelle classifiche europee e mondiali. Buon lavoro a tutto il mondo della scuola’. Lo afferma in un messaggio rivolto agli studenti e agli insegnati la senatrice del Pd Manuela Granaiola.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Istruzione pubblica, Beni culturali