Emendamento a Dl Fare per slittamento di un anno riforma geografica giudiziaria
‘La soppressione della sezione distaccata Tribunale di Viareggio, che sarà accorpata al Tribunale di Lucca a partire dal settembre prossimo, è un’operazione dannosa e costosa’, Così la senatrice del PD Manuela Granaiola è intervenuta oggi in Aula a favore dell’emendamento al decreto ‘Del fare’ che propone lo slittamento di un anno della riforma della geografia giudiziaria. ‘Sono consapevole – ha sottolineato la senatrice – che la ‘ratio’ del decreto legislativo n.155, che prevede la soppressione ed il conseguente accorpamento di 31 Tribunali e di 220 sezioni distaccate su tutto il territorio nazionale, rientra nell’esigenza di razionalizzazione delle spese e di riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie, ma nel caso del Tribunale di Viareggio tale ratio non si ravvisa, in quanto tale decisione comporterà per l’adeguamento della struttura accorpante, per il trasferimento del materiale e del personale una spesa di circa 3 milioni di euro’. ‘E’ poi importante ricordare – ha aggiunto Granaiola – che la sezione distaccata di Viareggio ha un carico di lavoro maggiore nel penale (1683 procedimenti su 2387, pari ai due terzi delle cause penali ) e di pari entità nel civile e che il suo accorpamento al Tribunale di Lucca creerà enormi disagi a tutta la popolazione Versiliese’. ‘Mi auguro che l’emendamento per lo slittamento di un anno della riforma della geografia giudiziaria venga esaminato ed accolto, per consentire la ripresa in esame di quelle situazioni analoghe a Viareggio, che sono addirittura paradossali’, ha concluso la senatrice Granaiola.