‘Lo ius soli sportivo ha un valore altissimo, perché permetterà ai ragazzi stranieri che hanno meno di 18 anni e che sono residenti nel nostro Paese almeno dal compimento del decimo anno di età – spiega Idem – di poter essere tesserati presso le società sportive o presso associazioni ed enti di promozione sportiva con le stesse procedure che sono previste per il tesseramento dei cittadini italiani. É una misura che punta a favorire l’integrazione sociale, valore fondamentale nel mondo dello sport e nella nostra società’
‘Per quanto riguarda il ddl sui mandati del Coni e delle federazioni sportive l’obiettivo è quello di evitare, ad ogni livello, la permanenza in carica oltre termini certi degli organi dirigenti, tramite una disciplina uniforme e chiara sia per le strutture nazionali che per quelle territoriali degli enti e delle organizzazioni che gestiscono lo sport in Italia. Serviva assolutamente far chiarezza al riguardo. Ora – conclude Idem – posso solamente auspicare una rapida calendarizzazione di entrambi i progetti di legge e la loro celere approvazione’.