“E’ arrivato il tempo che anche l’Italia si doti di strumenti normativi
attuali come quello rappresentato da una legge sull’architettura; norma che ci
viene chiesta anche dall’Europa e che possa mettere in relazione lo spazio
urbano con le persone. E’ una legge che in Italia ancora manca e averla
depositata in Senato consente ora di aprire un dibattito pubblico che possa
anche attivare il Parlamento per una sua rapida approvazione. Ma questa legge ha
anche un altro scopo: premiare e incentivare i giovani architetti e tutelare le
loro opere di ingegno come sono i progetti di architettura”. Così il senatore
Nicola Irto (PD) componente la Commissione Ambiente del Senato e proponente del
Disegno di Legge “Disposizioni per la salvaguardia e la valorizzazione
dell’Architettura e altre disposizioni in materia di promozione della qualità
architettonica e di disciplina della progettazione”, intervenuto alla Festa
dell’Architetto 2024, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in corso nell’area del Mattatoio
dell’Università Roma TRE.