Nasce nelle Pubbliche Amministrazioni il manager per la transizione al digitale. E’ quanto prevede un sub emendamento proposto dalla senatrice del Partito Democratico Linda Lanzillotta al ddl Pa e approvato in Commissione Affari Costituzionali del Senato. Il manager, alle dirette dipendenze dell’organo politico e dotato di competenze tecnologiche e organizzative, avra’ un ruolo chiave nella riforma della Pubblica Amministrazione attraverso una piu’ efficace governance del processo di digitalizzazione, cui dovra’ corrispondere un cambiamento dei processi e degli assetti organizzativi. La nuova figura sostituira’ l’ufficio dirigenziale previsto dal Codice dell’amministrazione digitale che fino ad ora ha avuto un ruolo marginale. ‘Si tratta di una misura molto importante – ha sottolineato Lanzillotta – perche’ fino ad oggi la digitalizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni, anche se prevista dalle leggi, nei fatti e’ stata bloccata da inerzie e resistenze burocratiche. Questa figura servira’ a fare della transizione al digitale l’obiettivo strategico delle Pubbliche Amministrazioni e ad accompagnare questo percorso con le necessarie innovazioni organizzative. Sara’ responsabilita’ di ogni ministro fare in modo che nella sua amministrazione sul digitale si passi davvero dalle leggi ai fatti’ ha concluso Lanzillotta.

Ne Parlano