“Il Decreto Infrastrutture approvato oggi in Senato, è un provvedimento molto importante, con misure di natura sistemica finalizzate a rendere più efficiente la nostra rete infrastrutturale, logistica e legata alla mobilità. Sono soddisfatto per le importanti misure che sono state adottate in favore dei Comuni. La prima riguarda i residenti dei comuni laziali, e di alcuni municipi di Roma, interessati dalla tratta autostradale A24/A25. Con un emendamento è stato posticipato al 31 dicembre il rincaro dei pedaggi. Va bene, come prima misura, ma non basta. Dovremo lavorare sulla legge di bilancio per prevede una misura più strutturale, che tenga conto dei pendolari e degli studenti, che non possono subire costi così elevati. La seconda dà ai Comuni più tempo per avviare le opere pubbliche di efficientamento energetico. Il termine è stato prorogato al 31 dicembre e la rendicontazione al 31 gennaio 2022. I comuni con la pandemia non hanno potuto dare avvio a molte opere pubbliche finanziate con quella misura del Governo. Grazie alla proroga i Comuni avranno più tempo per avviare i cantieri finanziati con quelle risorse”. Lo dichiara il senatore del Pd Bruno Astorre, relatore del Decreto infrastrutture convertito in via definitiva in legge.