‘Il Giorno del dono può essere un’opportunità per aprire le porte dell’associazionismo di ogni genere, in modo particolare agli studenti delle scuole medie superiori: aprire le porte affinché i giovani possano entrare nelle organizzazioni di volontariato è una grande sfida ancora largamente inesplorata’. Così il Vice Presidente del Pd al Senato Stefano Lepri, intervenuto per dichiarazione di voto sul Ddl sull’istituzione della Giornata del dono proposto dall’ex Presidente della Repubblica Ciampi.
‘Valorizzare il dono è necessario anche perché solo se c’è più dono può crescere la coesione sociale. Solo se c’è più dono aumenta quel capitale sociale che non è, come si può intendere abitualmente, la base economica dell’impresa, ma è il fondamento della società, il capitale societario, anche perché cresce quella fiducia reciproca senza la quale il mercato e lo scambio difficilmente possono operare su basi sicure; e, ancora di più, perché senza un incremento di dono la politica rischia – ne è convinto Lepri – di diventare semplicemente un’arena e perde quella palestra dove i giovani si impratichiscono per operare per il bene pubblico con disinteresse’.

Ne Parlano