Settore privato più avanti del pubblico
‘L’Emilia Romagna si conferma ancora una volta terra di sperimentazione di misure di civiltà e di attenzione ai diritti civili di tutte e tutti. Dopo il precedente della Coop Adriatica, che pochi giorni fa aveva esteso la licenza matrimoniale anche alle coppie dello stesso sesso sposate all’estero, é davvero una bella notizia che anche la Servizi Italia di Parma, del gruppo Lavanderie Italia, abbia esteso il congedo matrimoniale alle coppie gay e lesbiche. In questo campo il settore privato si mostra più avanti del pubblico: due anni fa il mio datore di lavoro, il Ministero dell’Istruzione, ha rifiutato di riconoscermi la stessa opportunità a seguito del mio matrimonio in Norvegia con il mio compagno Michele’.

Lo dichiara Sergio Lo Giudice, senatore del Partito Democratico . 

 ‘La politica, ancora una volta, é rimasta indietro. Dopo avere delegato agli uffici giudiziari, dai tribunali alla Corte costituzionale, la riflessione e la decisione sui diritti delle persone, oggi arranca dietro una società civile ed un mondo economico che trova da sé le soluzioni più efficaci e in linea con le esigenze dei lavoratori e delle imprese. Adesso il Parlamento discuta e approvi presto la mia proposta di legge che estende il matrimonio civile alle coppie dello stesso sesso, in discussione in queste settimane in Commissione Giustizia del Senato’. 
 ‘Intanto- conclude l’ex presidente di Arcigay- ci consoliamo pensando che, dopo la decisione di Lavanderie Italia, in assenza di una regolazione pubblica, i panni sporchi si lavano sì in famiglia, ma in ogni tipo di famiglia’.

Ne Parlano