‘La Corte d’Appello di Milano rompe un argine e sancisce la possibilità di adozione ‘legittimante’ da parte di una coppia di mamme. Ancora una volta, mentre la politica si avvita su se stessa in discussioni ideologiche puntando a limitare i diritti, un tribunale svela come sia perfettamente coerente col nostro ordinamento giuridico un’adozione piena da parte di due genitori dello stesso sesso.’
Così il senatore democratico Sergio Lo Giudice saluta l’innovativa sentenza (pubblicata dal portale di studi giuridici Articolo29 http://www.articolo29.it/2015/la-corte-dappello-di-milano-dispone-la-trascrizione-di-una-adozione-piena-da-parte-della-mamma-sociale/) con cui la Corte d’Appello di Milano ha ordinato la trascrizione dell’adozione da parte della seconda mamma di una ragazzina nata in Spagna.
‘Il disegno di legge 2081 sulle unioni civili, la cui discussione si aprirà a gennaio in Senato, prevede una forma più debole di adottabilità del figlio del/la partner in un’unione civile: si tratta infatti della cosiddetta ‘adozione in casi particolari’ già riconosciuta da diverse sentenze nel nostro paese – spiega Lo Giudice -. Questa forma di adozione non produrrebbe l’affinità con i parenti del genitore adottante per cui il bambino non acquisirebbe rapporti di parentela con i suoi nonni o con i suoi fratelli di fatto. La sentenza di Milano, invece, riconosce un’adozione piena, spostando su un livello più alto l’intensità giuridica della relazione tra il bambino e il nuovo genitore, motivandolo con la sua corrispondenza ‘all’interesse superiore del minore al mantenimento della vita familiare costruita con ambedue le figure genitoriali’. Un ulteriore monito ad evitare che in Parlamento si dia vita a soluzioni pasticciate come l’introduzione di nuove forme di affido.’

Ne Parlano