Il Senato ha approvato oggi l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta della durata di sei mesi sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali. La proposta era stata presentata dalle senatrici del Pd Doris Lo Moro e Lucrezia Ricchiuti. ‘Con questa Commissione – spiega la senatrice Doris Lo Moro – vogliamo comprendere e interrompere un fenomeno terribile. Vogliamo capire quali insidie si nascondono all’interno di un fenomeno vasto e diversificato, visto che le intimidazioni sono di natura e hanno cause diverse, dalla criminalità organizzata alla violenza comune. Mi piace sottolineare che questa proposta, di cui sono prima firmataria, nasce dal basso, dalla Lega autonomie calabrese, che è la prima ad avere denunciato la questione delle minacce e degli attentati contro gli amministratori locali e dall’associazione Avviso pubblico, che raccorda le istituzioni e gli enti locali. Oggi si crea un’opportunità di indagine che può essere preziosa per l’attività del Parlamento, per gli enti locali e per lo stesso Governo, perché dovremo raccogliere stimoli, entrare nel merito e anche avanzare proposte per cercare di debellare questo fenomeno’.