“Servono urgentemente nuove risorse per finanziare il Fondo sanitario nazionale. Tra caro energia, inflazione, farmaci innovativi e payback dispositivi medici, rischiamo seriamente di non essere più in grado di erogare ai cittadini i livelli essenziali di assistenza. Il grido d’allarme non è solo il nostro, o delle Regioni, ma è di tutto il personale sanitario che ogni giorno deve fare i conti con i bisogni di salute dei pazienti. I tre miliardi stanziati in legge di Bilancio bastano soltanto per il rinnovo del contratto del personale dipendente e poco più. Lo abbiamo gridato durante la manovra e lo ricordiamo ancora oggi: oltre alla mancanza di risorse, non c’è neppure una ipotesi delle riforme che tutti dopo la pandemia abbiamo ritenuto necessarie per salvare il Sistema sanitario nazionale. Mentre la politica tarda a compiere scelte stanno accadendo due cose ormai sotto gli occhi di tutti: in Italia corriamo verso una sanità per i ricchi e una per i poveri; i nostri professionisti sanitari, tra i migliori al mondo, vanno in altri Paesi dove possono guadagnare di più lavorando meglio”. Lo dichiara in una nota la senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del Gruppo Pd a Palazzo Madama.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa