Si terrà domani, martedì 11 luglio alle 18, in sala stampa alla Camera, a Roma, la conferenza di presentazione dei lavori dell’intergruppo parlamentare per le neuroscienze e l’Alzheimer. All’intergruppo – promosso dalla senatrice Beatrice Lorenzin e dalla deputata Annarita Patriarca – finora hanno aderito 40 parlamentari e le associazioni di pazienti maggiormente rappresentative.
“Ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati circa 150mila nuovi casi di demenza mentre i nuovi malati di Alzheimer sono circa 70mila all’anno per un totale complessivo di 650mila pazienti – spiegano Lorenzin e Patriarca –. A cui prestano cura e assistenza 3 milioni di caregiver. Il costo annuo della malattia di Alzheimer, dicono le stime, è di oltre 15 miliardi di euro. Dunque, l’ingresso dell’Alzheimer nell’agenda politica di questo Parlamento e di questo Governo non è solo un tema prettamente sanitario ma sociale a tutto tondo – continuano – con importanti riflessi economici e di tenuta del sistema. Coi lavori dell’intergruppo vogliamo avviare e rendere attivo un dibattito, in cui coinvolgere i più qualificati attori del settore, che serva a individuare gli attuali gap che limitano o rallentano l’identificazione precoce e la presa in carico dei pazienti con Alzheimer”.