“Al Mater Salutis di Legnago ho incontrato persone appassionate del proprio lavoro e che curano con abnegazione il proprio ospedale. Bellissimo il reparto di pediatria, così come quello di ostetricia e ginecologia. È un ospedale riferimento per la Stroke e per la psichiatria e a questo proposito si segnala il grande fabbisogno di neuropsichiatri infantili e di psichiatri in genere. Con i sindacati abbiamo affrontato tematiche locali con respiro nazionale, in primis la carenza di medici, e i passi necessari per salvare il Servizio sanitario nazionale e la stessa sanità veneta. Come PD diciamo che è arrivato il momento di una manutenzione straordinaria del Servizio sanitario nazionale”. Lo dichiara Beatrice Lorenzin, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato a margine della visita presso l’ospedale Mater Salutis di Legnago, tappa del tour nella pianura veronese. “Abbiamo bisogno – ha sottolineato l’ex ministra della Salute- tra i 5 e i 7 miliardi strutturali per il Fondo sanitario nazionale, cifre che si trovano nelle pieghe del bilancio dello Stato, non è una somma impossibile se si pensa alla posta in gioco: garantire l’assistenza sanitaria ai nostri cittadini. Solo così possiamo eliminare le liste d’attesa, con una riforma del personale sanitario che va finanziata, coprire i buchi delle Regioni del Covid e finanziare la riforma della programmazione e della prevenzione sanitaria e garantire l’accesso alle terapie a tutti gratuitamente. Non possiamo perdere le riforme del PNRR per la riforma del territorio, senza questo passaggio i pronto soccorso degli ospedali continueranno ad esplodere”.


Ne Parlano