“Quali sono le basi scientifiche per
eliminare l’obbligo vaccinale pediatrico? Non credo proprio ci siano
elementi per fare questa proposta, considerando che abbiamo in corso
un focolaio di morbillo tra gli adulti e un focolaio di pertosse tra i
neonati e c’è, a proposito, una preoccupazione nel mondo pediatrico da
un lato e degli infettivologi dall’altro perché alcune classi di
popolazione adulta non vaccinata purtroppo contrae infezioni con
rischio di complicanze”. Beatrice Lorenzin, senatrice Pd, che da
ministra della Salute nel 2017 ha dato il nome alla legge sull’obbligo
vaccinale a scuola, risponde così all’Adnkronos Salute sull’annuncio
del senatore della Lega Claudio Borghi della presentazione di un
emendamento per eliminare l’obbligatorietà dei vaccini pediatrici.
Un annuncio su cui, continua Lorenzin, “come in altre esternazioni del
senatore leghista, non abbiamo visto nessuna presa a distanza da parte
del suo partito e del partito della coalizione. Ma ci sono dei limiti
che non possono essere superati. Non si può derubricare tutto a
campagna elettorale, perché questa è vita vera, vissuta sulla pelle
dei cittadini”. Su questi temi, per Lorenzin, non si può ragionare
“senza un’aderenza a motivazioni scientifiche, le uniche che
dovrebbero portare a decidere di aumentare o diminuire il numero delle
vaccinazioni obbligatorie”. Invece “purtroppo questi annunci vengono
fatti solo per raschiare il barile del consenso, in una caccia ai voti
della pancia. Della pancia più spaventata – sottolinea – invece di
aiutare le persone che ancora hanno paura delle vaccinazioni a capire
cos’è la prevenzione e quanto sia importante per l’intera comunità,
oltre che per il singolo”. 
Su questi argomenti “deve essere la scienza a parlare – precisa
Lorenzin – non una propaganda politica che non ha niente a che fare
con le evidenze scientifiche, ma si basa su promesse più o meno
elettoralistiche che Borghi, tra l’altro, fa da anni, visto ha sempre
avuto una posizione di questo tipo. Non è una novità per me. Ma è un
problema – conclude – se le sue affermazioni vanno sulle prime pagine
nazionali e nessuno lo smentisce”


Ne Parlano