“I dati diffusi oggi dalla Fondazione GIMBE confermano ciò che sosteniamo da mesi: la vera emergenza del Paese, non più rinviabile, è la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
Ci troviamo di fronte a una crisi che coinvolge vari aspetti: sia quello demografico, poche nascite e tanti anziani, sia epidemiologico visto il numero sempre crescente di italiani affetti da malattie croniche, oltre all’ineludibile questione dell’attività delle professioni sanitari e la conseguente fuga dei professionisti. Per invertire la rotta serve arrivare almeno al 7% del pil, molto lontano dall’orizzonte individuato dal Piano strutturale di bilancio.
Per questo servono nuove idee e una stagione di riforme condivise. Non possiamo permettere che milioni di italiani restino senza cure adeguate o che le Regioni non siano in grado di offrire servizi essenziali. Il sostegno al Ssn deve essere al centro della prossima manovra economica, perché un sistema sanitario funzionale e funzionante è la base su cui si erge una società equa”. Così in una nota Beatrice Lorenzin, vice presidente del gruppo del Pd a Palazzo Madama.


Ne Parlano