“Sono anni che psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili ci dicono che l’utilizzo smodato e non controllato dei device elettronici, soprattutto dei social network, che hanno costituito una novità dirompente tanto da creare dipendenze. Nei bambini è esternamente rischioso trascorrere molto tempo davanti a schermi e negli adolescenti sta trasformando in modo radicale i modelli di comportamento. Sono ormai certificati i fenomeni di dipendenza, a partire anche dalla più tenera età, e crescenti forme di ansi a e depressione oltre a problemi nella sfera relazionale e nell’apprendimento. Abbiamo bisogno di comunicare alle famiglie e renderle consapevoli dei rischi all’utilizzo incontrollato dei social network per i loro figli nelle diverse fasi età. Questa indagine spero che ci dia strumenti nuovi sia per intervenire a livello di comunicazione, formazione ed educazione, sia per regolamentare, per i minori, là dove è possibile, l’uso delle piattaforme”. Così in una nota la senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo Pd.


Ne Parlano