“La dipendenza da gioco d’azzardo e’ una grave emergenza sanitaria e sociale, che colpisce soprattutto le fasce piu’ vulnerabili, e che richiede un approccio serio, chiaro e strutturato. Le modifiche introdotte nella legge di Bilancio rischiano di compromettere i progressi ottenuti grazie ai Lea e al Fondo ministeriale, trasferendo competenze dal Ministero della Salute a un Dipartimento presso la Presidenza del Consiglio, con il rischio di generare confusione e inefficienza, oltre ad aprire la strada a possibili pressioni economiche e politiche”. Lo scrive in una nota la vice-presidente dei senatori PD, Beatrice Lorenzin. “E’ invece fondamentale rafforzare le politiche di prevenzione e cura, potenziando i servizi territoriali, vietando la pubblicita’ del gioco d’azzardo e regolamentando con maggior rigore l’offerta – aggiunge la senatrice dem – la salute pubblica e’ un diritto costituzionale che non puo’ essere sacrificato a interessi economici o politici”


Ne Parlano