“Sono milioni gli italiani che soffrono di disagio mentale medio-grave, con ansia e depressione in aumento tra tutte le fasce di età. Sono oltre 2 milioni le persone con disturbi gravi che non ricevono cure adeguate. Così come desta allarme l’aumento tra bambini e adolescenti, e la crescita di nuove e vecchie dipendenze, che di fatto segnano l’urgenza di nuovi e più appropriati mezzi di prevenzione e cura sanitari e reti sociali organizzate. Sono anni che ci battiamo in Parlamento per un nuovo Piano di salute mentale, per rafforzare le reti territoriali, formare e assumere psichiatri, neuro psichiatri infantili e psicologi. Il territorio è drammaticamente sguarnito rispetto ad una domanda di supporto esplosa con il covid. Oggi solo il 5% degli psicologi lavora nel nelle strutture pubbliche, limitando così di fatto l’accesso alle cure per milioni di italiani e tra questi moltissimi giovanissimi”. Lo dichiara in una nota la senatrice Beatrice Lorenzin, vicepresidente del Gruppo Pd a Palazzo Madama.


Ne Parlano