“Le piogge torrenziali e straordinarie che nelle ultime ore hanno colpito la Toscana e l’Emilia Romagna dimostrano in modo evidente come i cambiamenti climatici siano ormai un costante flagello, in particolare, per le regioni del centro nord in cui accadono eventi che non possiamo più definire straordinari e per quelle del sud colpite dalla siccità. Bisogna prendere coscienza di fenomeni che non andranno scemando e che necessitano di un cambio di paradigma a livello istituzionale e nella percezione dell’opinione pubblica . È urgente investire seriamente sulle trasformazioni ambientali in atto e formare i territori a questi cambiamenti, per governarli e non subirli. Dobbiamo prendere atto che la crisi climatica diffusa in tutto il mondo su di noi ha effetti devastanti, a causa della nostra posizione nel Mediterraneo, e si manifesta proprio con l’intensificarsi di eventi metereologici estremi, in un senso e nell’altro: si tratta di un tema che deve essere messo al centro del dibattito pubblico. Le parole d’ordine per il prossimo futuro devono essere prevenzione e informazione”. Lo scrive in una nota Beatrice Lorenzin, vicepresidente dei senatori del Pd.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Stampa, Territorio, Ambiente, Beni ambientali