“Le unioni civili sono una risorsa pro famiglia e a tutela dei bambini di un Paese che vuole voltare pagina. Negare diritti e discriminare le coppie dello stesso sesso non è una buona soluzione. Abbiamo lavorato intensamente per proporre un testo in grado di essere condiviso e sostenuto trasversalmente dal Parlamento”. Lo dichiara il sen. Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in commissione Giustizia.

“Al di là di come è andata in Senato dove sono chiare le responsabilità di chi si è tirato indietro sull’emendamento antiostruzionistico – aggiunge – adesso abbiamo comunque un’occasione che non dobbiamo lasciarci sfuggire. L’ipotesi dell’emendamento del governo va apprezzata e verificata fino in fondo. Naturalmente la parte che regola le coppie delle unioni civili non va storpiata perchè abbiamo di fronte delle persone che pubblicamente s’impegno e alle quali vanno riconosciuti diritti e doveri previsti fin dall’inizio dal ddl Cirinnà e dai successivi emendamenti migliorativi”.

“E’ bene che tutti gettino la maschera – conclude Lumia – diano realmente il proprio contributo sulle unioni civili e dicano se sono realmente condivise oppure no. Il gioco del dire e non dire, del nascondersi dietro voti segreti non è il modo migliore per entrare nel merito della legge e confrontarsi alla luce del sole. Sapevamo che l’ultimo miglio sarebbe stato il più difficile. La scelta del Pd di puntare la rotta dritta all’approvazione della legge diventa garanzia che si potrà raggiungere una tappa importante per quanti in questi anni si sono battuti e hanno creduto in questo provvedimento”.

 


Ne Parlano