“Il Senato ha finalmente ratificato un accordo europeo atteso da ben 16 anni, da quando nel 2000 a Bruxelles si approvò la convenzione europea sull’assistenza giudiziaria tra Paesi”. Lo ha detto il sen. Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in commissione Giustizia, intervenendo in aula in dichiarazione di voto.

“Viene così riformato il libro XI del codice penale – ha aggiunto – Il nostro Paese ora ha tutte le carte in regola per avere energia e credibilità nel chiedere un salto di qualità, per esempio, nella lotta al terrorismo, alle mafie e alla tratta dei esseri umani in Europa. Non basta più la semplice cooperazione giudiziaria di uno spazio comune per affrontare queste terribili sfide, Per questo, per provarle a vincere, in questa legislatura sono state approvate diverse decisioni quadro e direttive europee nelle quali hanno trovato spazio le norme sulle squadre investigative comuni, sull’arresto europeo, sul sequestro e confisca dei beni, sulla protezione delle vittime”.

“Adesso, con la giornata di oggi – ha concluso Lumia – si ha un quadro in grado di rendere l’assistenza giudiziaria tra i Paesi membri una cornice dentro cui poter operare con efficacia e coerenza. Con un Europa che si dovrà dotare  non solo di un unico ministro dell’economia, ma anche di un punto di riferimento comune nella giustizia e nella sicurezza”.


Ne Parlano