‘Il provvedimento che abbiamo votato è un provvedimento importante perché garantisce più trasparenza ed efficienza al procedimento fallimentare e un’azione di riqualificazione del personale amministrativo. Inoltre le misure sulla negoziazione assistita e sul processo telematico garantiranno maggior efficienza al sistema giudiziario. Per ciò che riguarda i fallimenti rispondiamo all’esigenza di un bilanciamento tra tutela dei creditori ed esigenze delle imprese, chiamando ad un maggiore responsabilità gli istituti bancari. Ci sono poi importanti norme che riguardano il ruolo dei magistrati ordinari ed interventi per implementare la loro presenza in quei territori dove c’é l’afflusso degli immigrati e dove è necessario garantire le richieste di protezione internazionale. Anche le norme, le cito solamente, che riguardano la negoziazione assistita costituiscono un passo importante per rendere più efficiente i nostro circuito giudiziario. In questo testo poi si affronta la questione dei precari e la complicata vicenda dell’Ilva e noi pensiamo che non si deve commettere l’errore di mettere in conflitto diritto alla salute e diritto al lavoro. Per questo prevediamo che anche di fronte a misure cautelari si possa procedere a mantenere in piedi le attività produttive cercando di conciliare i due diritti sacrosanti. Per tutti questi motivi abbiamo scelto di dire si, con il voto di fiducia, a questo importante provvedimento’. Lo afferma il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in commissione Giustizia.

Ne Parlano