‘E’ maturo il tempo perchè l’aula inizi ad affrontare il ddl sulle unioni civili. La sentenza della cc 138/2010 invita il Parlamento a licenziare il riconoscimento giuridico tra le coppie dello stesso sesso. Gli organismi europei, dal Parlamento alla Corte ci hanno richiamato sulla necessità che l’Italia si doti di una norma sulle unioni civili. La commissione Giustizia ha iniziato suoi lavori il 18 giugno 2013, con ben 75 sedute sull’argomento, dal 29 luglio è iniziata la fase emendativa che si è protratta per ben 30 ore. Con un’azione ostruzionistica si è impedito di approvare testo il commissione. Durante queste sedute tutti chiedevano calendarizzazione per aula, magari pensando che non ci sarebbe mai arrivati così come l’aula ha più volte richiamato la commissione a concludere. Ma così’ non è stato. E, quindi, più che maturo tempo che l’aula se ne occupi. Penso che vada deposta l’ascia di guerra e si entri nel merito delle questioni. La proposta del PD è solida, di sintesi e in grado di dare una risposta moderna a un’esigenza profonda presente nella società del nostro Paese’. Lo dichiara il sen. Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in commissione Giustizia.

Ne Parlano