“Bene ha fatto Zingaretti a chiedere l’impegno del governo per aumentare le risorse per la formazione, l’istruzione, l’università e la ricerca. Il nostro è un Paese di grandi eccellenze, come ha dimostrato lo straordinario lavoro svolto dal team dello Spallanzani, che andrebbero maggiormente sostenute. Sono convinta che la sfida imposta dalla rivoluzione tecnologica possa essere affrontata solo attraverso un imponente investimento sulle potenzialità umane, a partire proprio dalla scuola. Va avviato, in questo senso, anche un lavoro sociale e culturale contro pregiudizi e stereotipi per incentivare la presenza femminile nelle discipline scientifiche, i cosiddetti percorsi STEM”. Lo dice la senatrice del Pd Simona Malpezzi, sottosegretaria ai rapporti col Parlamento.

“Sarebbe un segnale davvero importante – prosegue Malpezzi – se, tra gli obiettivi dell’agenda di governo 2023, ci fosse un significativo aumento delle risorse destinate ai saperi e alla conoscenza. Sono queste le proposte concrete e utili per il Paese su cui costruire un programma di governo ampiamente condiviso. Crescita e sviluppo passano da un investimento senza precedenti sulla conoscenza”.

 


Ne Parlano