“Ho chiesto al ministro Bussetti, nel question time nell’Aula del Senato, quali siano gli orientamenti del governo per l’inclusione degli alunni e degli studenti disabili, anche per quanto riguarda le prove Invalsi e le prove finali, come gli esami di Stato. L’ho fatto a partire dalla storia e dalle richieste di Emilia, studentessa non vedente che al liceo Russell di Roma sta riuscendo, grazie alle sue abilità e alla scuola, a procedere regolarmente nei suoi studi. Le risposte del titolare del Miur, che ha parlato anche di esonero degli studenti disabili dalle prove Invalsi, sono state deludenti: l’inclusione della disabilità è un percorso educativo per un’intera classe, per un’intera scuola. L’esonero dalle prove non può essere una risposta, in un Paese in cui la legislazione è all’avanguardia. Il rispetto dei diritti degli alunni e degli studenti disabili non può essere a carico delle singole scuole, ma deve riguardare le politiche dell’istruzione”. Lo dice la senatrice del Pd Simona Malpezzi, vicepresidente del gruppo dem e componente della commissione Istruzione, intervenuta oggi nel question time al Senato.


Ne Parlano