“Scegliere ogni giorno chi si vuole essere e insegnare che le diversità sono una ricchezza. Questo è un obiettivo fondamentale per costruire società realmente inclusive dove tutti trovino il proprio posto senza paure e lo si fa partendo dalla scuola, insegnando ai bambini la bellezza dell’unicità e combattendo stereotipi e pregiudizi”. Lo ha detto Simona Malpezzi, presidente dei senatori dem, intervenendo a Palazzo Madama alla presentazione del libro “La lunga notte di Emma” di Dario Accolla ed Eugenia Nicolosi, racconto illustrato contro tutti gli stereotipi, il bullismo, il razzismo, l’abilismo, l’omofobia, pensato per l’infanzia e la prima adolescenza, ma utile anche al mondo adulto.
“Un libro importante – ha aggiunto Monica Cirinnà, responsabile Diritti del Pd – perchè aiuta le bambine ed i bambini a non cadere nei tranelli degli stereotipi e stimola in loro la consapevolezza che le differenze sono ricchezza. L’uguaglianza attraversa continuamente la nostra vita ed il suo mancato rispetto genera il dolore del bullismo, dell’omotransfobia, dell’abilismo e della discriminazione di genere. Come Dipartimento Diritti del PD intendiamo promuovere una cultura del linguaggio inclusivo, quale mezzo che identifica la visione di se e del mondo. Dobbiamo cercare di assicurare a tutte le bambine ed ai bambini una crescita serena e non conflittuale”.


Ne Parlano