“L’intervista della presidente della
Crui, Giovanna Iannantuoni, a ‘Il Corriere della Sera’ e’ un
invito al confronto che la ministra Bernini non dovrebbe
rifiutare. Con i 500 milioni di tagli al Fondo di
funzionamento ordinario delle universita’ (Ffo) si sta
mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dell’Universita’
statale italiana. Il sistema universitario italiano e’ gia’
sottofinanziato e le risorse del Pnrr servono a finanziare
progetti di crescita e sviluppo non il funzionamento degli
atenei e gli stipendi del personale”. Lo scrive in una nota
Simona Malpezzi (Pd), vicepresidente della commissione
bicamerale infanzia e adolescenza. “La Crui e gli studenti
-conclude – hanno lanciato un appello accorato che il
governo deve accogliere: lo facciano per due milioni di
studenti universitari e una generazione di ricercatori che
rischia di non avere piu’ un futuro accademico. Sono
convinta che un confronto tra ministra e Crui possa aiutare
a trovare una soluzione. Se i numeri si leggono per quello
che significano, come ha fatto oggi la presidente della
Crui, la ministra dovrebbe essere preoccupata almeno quanto
tutti noi”.