“Oggi il GOVERNO sta provando a fare cassa sui poveri e cancellando il reddito di cittadinanza non ha tenuto conto che era necessario accompagnare una riforma della misura che fosse in grado di dare risposte ai bisogni. E ora stanno scaricando tutto sui sindaci. Forse sarebbe il caso di dire fermiamoci abbiamo sbagliato. Un misura non perfetta può essere riformata senza lasciare indietro nessuno; è evidente che c’è estremo bisogno di una misura di contrasto alla povertà ancora di più oggi di fronte alla crisi economica e sociale. Il GOVERNO non può inviare un sms e gettare nello sconforto totale centinaia di migliaia di famiglie. Avrebbe dovuto mettere in piedi una struttura di sostegno e invece il sistema non è pronto ad accogliere le fragilità. Sono gli stessi assistenti sociali a denunciare la gravità della situazione. La furia ideologica e iconoclasta del GOVERNO contro il reddito di cittadinanza sta lasciando senza un sostentamento centinaia di migliaia di cittadini. Dovrebbero rendersene conto e correggere il tiro, mettere risorse e aiutare i comuni a gestire il caos che hanno creato”. Così Simona MALPEZZI, senatrice ed ex capogruppo del PD, all’Aria che Tira Estate su La7


Ne Parlano