Questa Nota di aggiornamento al documento di economia e
finanza (Nadef) “preoccupa Europa,
mercati e lo stesso ministro dell’Economia. Non c’e’
prospettiva di crescita, rilancio dell’economia e sostegno
ai redditi medio bassi”. Lo scrive sui social Simona
Malpezzi, senatrice del Partito democratico, che aggiunge:
“Siamo molto preoccupati per i salari fermi, per la mancanza
di sostegno al potere di acquisto delle famiglie, per le
scelte sulle pensioni, per l’assenza di investimenti, per i
tagli alla sanita’, un settore molto provato dalla pandemia.
A legislazione vigente se il governo non interverra’ la
spesa per la sanità calera’ nei prossimi anni dal 6,7 al
6,2 questo significa che si taglieranno due miliardi al
fondo sanitario nazionale. E’ lo stesso ministro Schillaci
che ha avvertito che servono almeno 4 miliardi se non si
vuole far saltare il sistema pubblico e l’universalita’ di
un diritto costituzionale. Il centrosinistra dopo la
pandemia aveva portato la spesa sanitaria al 7 per cento del
Pil; con loro scende al 6,2. I numeri non sono opinioni.
Questo governo fa solo propaganda e non aiuta le fasce piu’
fragili”.


Ne Parlano