“Sostengo convintamente il manifesto
di Soleterre per l’istituzione della figura dello psicologo di
base, gratuito per tutti. Perché la salute mentale, ce lo dicono
molto chiaramente i numeri, è un tema di cui dobbiamo farci
carico tutti. Ringraziamo anche i più giovani che ci hanno
aiutato in tutti questi anni ad affrontare il tema della salute
mentale non più come uno stigma, ma come un necessario diritto
alla cura. Ed è importante che gli psicologi di base siano
presenti anche in tutti i centri di cura dove ci sono i più
piccoli che stanno lottando per altre malattie perché il
benessere mentale aiuta anche a combattere meglio altre
battaglie. Gli ultimi dati presentati da Terre des Hommes ci
dicono che il disagio mentale tra gli adolescenti è in crescita;
tra il 2011 e il 2021 siamo passati da 155 a 1.824 visite l’anno
al pronto soccorso ad adolescenti che necessitavano di supporto
neuropsichiatrico. Abbiamo il dovere come Istituzioni di mettere
in campo soluzioni sinergiche che diano strumenti ai ragazzi,
alle famiglie e alle scuole per affrontare queste fragilità”. Lo
ha scritto sui social, Simona Malpezzi, vicepresidente della
commissione bicamerale infanzia e adolescenza, in occasione della
giornata mondiale della salute mentale.


Ne Parlano