“Ieri il Comitato per il Patrimonio immateriale dell’Unesco ha proclamato il
canto lirico italiano patrimonio immateriale dell’umanità. Questa decisione
corona un lavoro iniziato nel 2011, quando i cantanti lirici solisti si
costituirono nell’associazione Cantori professionisti d’Italia per diffondere il
valore della musica e del teatro d’opera come eccellenza della cultura italiana.
Una eccellenza che parte dall’intuito creativo e dal talento straordinario di
Claudio Monteverdi, considerato a ragione il padre dell’opera lirica. Per questo
mi auguro che il governo accolga l’emendamento presentato alla legge di
bilancio da me, e sottoscritto da Renato Ancorotti e da diversi colleghi di
tutte le forze parlamentari, per assegnare un contributo strutturale di un
milione di euro a favore della Fondazione Teatro A. Ponchielli di Cremona per la
realizzazione del Monteverdi Festival di Cremona”. Così Simona Malpezzi,
senatrice del Pd e vice presidente della Commissione Infanzia e Adolescenza.
“Riconosceremmo così finalmente il valore di un grande evento per lo spettacolo
dal vivo che è importante non soltanto per la città di Cremona e che da anni
ormai ha assunto per presenze, interesse, attenzione, una valenza
internazionale”, conclude Malpezzi.