“Bisogna garantire stabilità finanziaria ai Comuni. Dopo la recente sentenza della Corte costituzionale ha aggravato la situazione e di fatto oggi sono a rischio di dissesto importanti Comuni fra cui Torino, Napoli, Salerno e Reggio Calabria, mentre numerosi altri enti locali in situazione di avanzo di amministrazione si ritrovano improvvisamente in disavanzo”. A chiederlo con un’interrogazione al ministro dell’Economia e dell’Interno è Daniele Manca, capogruppo Pd in commissione Bilancio.
“Dopo un primo intervento nel decreto sostegni bis – spiega – occorre ora garantire ai Comuni (sono oltre 1300) nuovi interventi per sterilizzare gli effetti della sentenza della Corte costituzionale che rischiano di far sprofondare un migliaio di enti locali nel dissesto finanziario. Risorse aggiuntive e riforma della finanza locale sono indispensabili per garantire la qualità dei servizi territoriali così importante per portare l’italia fuori dalla crisi pandemica”.
“È proprio nella dimensione territoriale che si determina la coesione sociale indispensabile per promuovere nuovo sviluppo economico ed i comuni in equilibrio finanziario sono l’architrave per velocizzare gli investimenti – conclude Manca – Agire tempestivamente per salvaguardare la competitività degli enti locali deve essere una priorità del governo”.


Ne Parlano