“Il Censis ci informa che più del 75% degli italiani considera molto difficile accedere alle prestazioni sanitarie nella propria regione a causa di liste di attesa sempre più lunghe. Hanno ragione, la maggior parte di noi cittadini è preoccupata per il lavoro, il risparmio familiare che viene meno, un territorio sempre più abbandonato a sé stesso e la maggioranza cosa fa? Riduce l’Iva sugli interventi di chirurgia estetica e gli integratori alimentari, come previsto dal dl anticipi. Sicuramente una parte di questa medicina ha anche un ruolo curativo, ma vanno stabilite delle priorità e i ritocchi estetici non credo rientrino tra queste. Tutto ciò poi, mentre si aumenta invece l’Iva sui pannolini e il latte per i bambini. È per caso questa l’idea della destra: Indebolire il sistema sanitario pubblico, rendendone l’accesso un privilegio per pochi? Invitiamo il governo a non sperperare le poche risorse disponibili, concentrandole invece su ciò che realmente serve, a cominciare dalla sanità, anche se è evidente che a governo e maggioranza mancano i progetti necessari per le riforme che servono davvero alle persone”. Lo dichiara in una nota il senatore Daniela Manca, capogruppo Pd in commissione Bilancio.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Finanze, Stampa