‘Quando ci si trova a cospetto di tragedie umanitarie e violazioni continue di diritti umani come quelle perpetrate in Sudan appare davvero meschino il dibattito strumentale contro le politiche di accoglienza nel nostro Paese’
Così il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani commenta il Rapporto annuale di Italians for Darfur su Sudan, Sud Sudan e crisi umanitaria in Darfur.

‘Il dato più significativo che emerge da quanto ci è stato illustrato – sottolinea Manconi – e che precipita in modo significativo ed eloquente nella discussione pubblica dell’Italia e dell’Europa, è quello relativo al numero degli sfollati censiti in Sudan, oltre due milioni di persone. Pensate come, a confronto di questo dato e di altri forniti da precedenti informative su emergenze di altri paesi sull’entità davvero enorme delle moltitudini costrette ad abbandonare casa e territorio a seguito di crisi umanitarie ed eventi critici, appaia lampante quanto sia ‘piccino’ quel pezzo di dibattito, in particolare in Italia ma più in generale in Europa, che rispetto ai numeri estremamente più ridotti di rifugiati, richiedenti asilo e fuggiaschi che arrivano in Italia fa parlare irresponsabilmente di invasione, di esodo biblico, e addirittura di calamità naturali, che vengono utilizzate come formule intimidatorie per definire il movimento di esseri umani che cercano un’opportunità di vita e di salvezza fuori dal perimetro dei propri paesi e lontano dalle tragedie che li si consumano – conclude Manconi.

Ne Parlano