La Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato ha incontrato oggi Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, il giovane ricercatore italiano ucciso e torturato al Cairo. All’incontro hanno partecipato i legali della famiglia, Alessandra Ballerini e Gianluca Vitale.
“L’incontro è stato l’occasione per esprimere – ha detto il senatore Luigi Manconi, Presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani – un segno di affetto istituzionale insieme alla determinazione ad esercitare tutte le forme di iniziativa politica e parlamentare, necessarie per giungere alla verità su questo tragico caso. In gioco non c’è solo l’accertamento delle circostanze che hanno portato alla morte di Regeni, ma anche la vigilanza su quanto accade in Egitto, dove le violazioni dei diritti umani sono drammaticamente all’ordine del giorno. Le parole pronunciate dal Presidente egiziano Al Sisi, se le si deve leggere come un segnale di apertura, vanno immediatamente fatte seguire da atti precisi e concreti. Il che non è ancora accaduto”.
Il senatore Luigi Manconi ha accompagnato i familiari e i legali di Regeni dal Presidente del Senato, Pietro Grasso e dalla Presidente della Camera, Laura Bodrini.