‘Ci sono voluti otto anni, le molte iniziative dell’associazione Luca Coscioni, dei radicali, e dell’associazione da me presieduta, A Buon diritto; e ci sono volute, soprattutto, le sofferenze di migliaia di malati prima che un provvedimento risalente al lontano 2007 arrivasse a un passo dal tradursi in realtà. Ora ci siamo’.
Lo scrive su Facebook il senatore del Partito Democratico Luigi Manconi.
‘Tra poche ore il ministro della Salute e il ministro della Difesa firmeranno un protocollo di collaborazione per la produzione di sostante e preparazioni di origine vegetale a base di cannabis – comunica Manconi – E ciò sarà realizzato all’interno dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, proprio come da me proposto già nel gennaio del 2014 e come ribadito nel corso del convegno La cannabis fa bene, la cannabis fa male, organizzato dalle associazioni Luca Coscioni e A buon diritto. In questa stessa occasione il Sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, confermò la «capacità tecnica dello Stabilimento, con uno spettro che potrebbe andare dalla coltivazione al confezionamento». Dunque, sarà possibile disporre anche in Italia – in tempi ragionevoli e a costi contenuti e con la medesima procedura di altri farmaci – di quei medicinali cannabinoidi, capaci di alleviare le sofferenze dei migliaia di malati. Finalmente una buona notizia. Fatto salvo l’intangibile diritto all’autocoltivazione per uso medico personale da parte dei pazienti, l’accordo che verrà firmato questa settimana rappresenta la sacrosanta risposta a un bisogno che solidissime resistenze culturali e ostacoli burocratici e amministrativi hanno impedito, per anni, di soddisfare’, conclude l’esponente pd.

Ne Parlano