‘La Commissione Diritti umani nei mesi passati ha tenuto incontri sulla situazione del Kurdistan ascoltando rappresentanti delle diverse realtà, in particolare l’Alto rappresentante del Governo Regionale del Kurdistan in Italia, e, mentre il senatore Riccardo Mazzoni si è impegnato per la costituzione di un intergruppo di amicizia parlamentare, che si spera possa presto vedere la luce, i senatori della commissione hanno operato concretamente per l’approvazione della risoluzione a sostegno del popolo curdo il 26 novembre scorso’.
E’ quanto ha affermato il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani, aprendo la seduta dedicata all’audizione del vice ministro agli Esteri e alla Cooperazione Lapo Pistelli al Senato sulla situazione in Kurdistan e sul processo di Khartoum.
Il presidente Manconi ha inoltre sottolineato il lavoro svolto dalla Commissione in materia di di immigrazione esprimendo interesse per il processo di Khartoum, che, promosso dal nostro paese, vede insieme i 28 stati membri dell’Unione Europea e Egitto, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Kenya, Libia, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Tunisia per una più efficace gestione dei flussi migratori.
E’ quanto ha affermato il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani, aprendo la seduta dedicata all’audizione del vice ministro agli Esteri e alla Cooperazione Lapo Pistelli al Senato sulla situazione in Kurdistan e sul processo di Khartoum.
Il presidente Manconi ha inoltre sottolineato il lavoro svolto dalla Commissione in materia di di immigrazione esprimendo interesse per il processo di Khartoum, che, promosso dal nostro paese, vede insieme i 28 stati membri dell’Unione Europea e Egitto, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Kenya, Libia, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Tunisia per una più efficace gestione dei flussi migratori.