Stiamo parlando di temi etici. All’interno di ogni gruppo servirà un dibattito profondo
Bene. Finalmente il testo sulle unioni civili è stato calendarizzato in aula in Senato. Adesso non ci rimane che fare davvero una buona legge».
Adesso, però, senatore Andrea Marcucci, la maggioranza si è spaccata su questo tema delicato. L`Ncd, l`alleato del suo partito Pd all`interno del governo, non sembra proprio volerne sapere di discutere questo testo sulle unioni civili omosessuali. Perlomeno non così come arriverà oggi nell`aula di Palazzo Madama. Che pensa?
 «E noto che su questi temi etici non ci sono mai stati meccanismi rigidi di maggioranza da una parte e opposizione dall`altra. Ce lo insegna la storia: dal divorzio all`aborto, e adesso questa legge sulle unioni civili non fa altro che confermarcelo. Siamo arrivati in Aula. Abbiamo tutto il tempo di dialogare e affrontare questo tema».
Ha visto ieri l`apertura da parte di Forza Italia? Michela Vittoria Brambilla, la presidente azzurra della commissione bicamerale per l`infanzia, ha detto che Forza Italia è pronta a votare la «stepchild adoption»…
«Quella di Brambilla mi sembra un`apertura molto positiva. Una buona base di partenza per un dialogo che all`interno del Senato andrà tutto costruito».
Ha visto anche, però, che qualche senatore di Forza Italia non si è dichiarato d`accordo con le linee del proprio gruppo…
«Mi sembra normale. Ritengo che ciascun gruppo ha bisogno di un dibattito profondo al suo interno. Stiamo parlando di temi etici, importanti».
 È la prima volta da quando – venticinque anni fa – è stato presentato il primo testo sui diritti delle coppie omosessuali che si arriva ad incardinare un testo in Aula…
«E di questo siamo profondamente orgogliosi. Un primo passo importante. Fondamentale. Ma adesso comincia il bello. Adesso dobbiamo attrezzarci per un dibattito sereno e portare a casa una buona legge».

Ne Parlano