‘E’ una legge che ha il segno più dopo anni di sottrazioni. Ci sono l’autonomia, il merito, gli investimenti, orari più lunghi degli istituti, le materie opzionali, 100 mila nuovi docenti. Per questo il governo Renzi ha scelto di andare avanti ed approvare il testo in tempo per il prossimo anno scolastico’.
E’ quanto dichiara il senatore del Pd Andrea Marcucci, presidente della commissione Istruzione a Palazzo Madama.
‘Bene ha fatto il premier ad insistere – sottolinea il parlamentare- e bene hanno fatto le Camere a migliorare il testo. In modo particolare il Senato, grazie al lavoro dei relatori Puglisi e Conte, ha apportato quelle modifiche, emerse nel dibattito che si è aperto nel Paese, e che il governo con il suo maxiemendamento ha lasciato intatte’, conclude Marcucci.
E’ quanto dichiara il senatore del Pd Andrea Marcucci, presidente della commissione Istruzione a Palazzo Madama.
‘Bene ha fatto il premier ad insistere – sottolinea il parlamentare- e bene hanno fatto le Camere a migliorare il testo. In modo particolare il Senato, grazie al lavoro dei relatori Puglisi e Conte, ha apportato quelle modifiche, emerse nel dibattito che si è aperto nel Paese, e che il governo con il suo maxiemendamento ha lasciato intatte’, conclude Marcucci.