‘La direttiva sulle risoluzioni bancarie è estremamente urgente’. Lo afferma il senatore del Pd Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze, a margine delle audizioni di questo pomeriggio di Abi e Fondo interbancario. ‘Il presidente del Fondo interbancario di garanzia, il prof. Maccarone – spiega Marino – lancia l’allarme sulla immediata entrata in vigore degli schemi di recepimento della direttiva sulla risoluzione delle crisi bancarie, al fine di utilizzare gli strumenti diversi dal bail in per intervenire a sostegno delle quattro banche italiane più esposte, fra le quali Banca Marche e Cassa di Risparmio di Ferrara. La Commissione è pronta a valutare anche le esigenze di tempistica degli schemi di decreto in esame, con un’attenzione particolare sia ai riflessi sistemici delle nuove norme sia alle situazioni particolari. Nel corso delle audizioni la Commissione ha anche raccolto il suggerimento dell’Abu di prevedere una diversa data di entrata in vigore per alcuni meccanismi applicativi del salvataggio interno (bail in), ai fini della protezione e tutela dei depositanti e degli investitori. Dalle audizioni odierne – conclude il presidente Marino – rimane confermata l’esigenza di un’informazione chiara, trasparente e corretta su innovazioni normative di contenuto particolarmente tecnico: il bail in è solo uno degli strumenti previsti dal nuovo regime, la cui applicazione è subordinata a misure di sostegno che non vedranno coinvolti i depositi bancari inferiori a centomila euro’.

Ne Parlano