‘L’interoperabilità delle banche dati è un obiettivo essenziale per contrastare efficacemente l’evasione fiscale e il riciclaggio’. Lo afferma il senatore Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze in merito alla visita di una delegazione della Commissione stessa presso il Comando generale della Guardia di Finanza, nel corso della quale, alla presenza del comandante generale Capolupo, sono stati illustrati compiti istituzionali e i risultati dell’attività.
‘L’incontro nell’ambito dell’attività istruttoria della Commissione sul rapporto fisco-contribuenti – spiega – è stato molto approfondito e ricco di spunti di comune interesse. In particolare è emerso che il 50 per cento dei sequestri di beni e patrimoni si trasforma in confisca. La delegazione ha poi potuto apprezzare il valore aggiunto dell’attività del Corpo, in quanto polizia giudiziaria e con specializzazione nella tutela degli interessi erariali, sia sul fronte delle entrate sia delle spese, nonché con riferimento all’attività dei corpi speciali e del settore aeronavale’.
‘L’incontro nell’ambito dell’attività istruttoria della Commissione sul rapporto fisco-contribuenti – spiega – è stato molto approfondito e ricco di spunti di comune interesse. In particolare è emerso che il 50 per cento dei sequestri di beni e patrimoni si trasforma in confisca. La delegazione ha poi potuto apprezzare il valore aggiunto dell’attività del Corpo, in quanto polizia giudiziaria e con specializzazione nella tutela degli interessi erariali, sia sul fronte delle entrate sia delle spese, nonché con riferimento all’attività dei corpi speciali e del settore aeronavale’.