La Presidente della Commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato, senatrice Camilla Fabbri, e il dottor Bruno Giordano, consulente della commissione, presenteranno oggi alle ore 12.00, presso la Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, la mozione sul Caporalato. L’urgenza della mozione è dettata anche dal grave allarme sociale destato, nell’opinione pubblica, da servizi giornalistici e televisivi, diffusi recentemente, sulle condizioni di lavoro agricolo nell’area dell’Agro Pontino, dove l’economia a forte vocazione agricola sembra avvalersi ampiamente di lavoratori stranieri verosimilmente in condizioni irregolari. Il 24 maggio 2016 la Commissione ha eseguito un’ispezione in un’azienda agricola della zona.
La mozione, che chiede seri e concreti impegni al governo, vuole riaccendere i riflettori su un tema scottante come quello del caporalato nel nostro paese dopo la presentazione del disegno di legge recante “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura”, e dopo il Protocollo d’intesa contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura siglato dai Ministeri dell’Interno, del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Politiche agricole alimentari e forestali.