La senatrice è intervenuta in Aula
‘Accertare la sicurezza del metanodotto Snam Rimini-Sansepolcro, che la mattina del 19 novembre è stato interessato dallo scoppio di una tubatura in località Belvedere, zona dell’Appennino ad alto rischio sismico’. E’ quanto ha chiesto al governo la senatrice del Pd Donella Mattesini, con un intervento nell’Aula del Senato.
‘La notizia dello scoppio – prosegue Donella Mattesini – non ha avuto molta eco, anche per i fatti che sono accaduti subito dopo. L’incidente, provocato sembra da uno smottamento, non ha causato feriti, ma grande spavento negli abitanti dei comuni limitrofi. Dopo l’esplosione si è innescato un rogo con fiamme alte oltre 50 metri. La condotta è stata chiusa e sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Sull’accaduto ora indaga la Procura di Arezzo. In particolare, sembra che le tubature siano degli anni Settanta e che l’ultimo monitoraggio risalga addirittura a 15 anni fa. E’ per questo che ho chiesto un supplemento di indagine su questa vicenda e in generale sulla sicurezza del metanodotto in questione’.
‘La notizia dello scoppio – prosegue Donella Mattesini – non ha avuto molta eco, anche per i fatti che sono accaduti subito dopo. L’incidente, provocato sembra da uno smottamento, non ha causato feriti, ma grande spavento negli abitanti dei comuni limitrofi. Dopo l’esplosione si è innescato un rogo con fiamme alte oltre 50 metri. La condotta è stata chiusa e sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Sull’accaduto ora indaga la Procura di Arezzo. In particolare, sembra che le tubature siano degli anni Settanta e che l’ultimo monitoraggio risalga addirittura a 15 anni fa. E’ per questo che ho chiesto un supplemento di indagine su questa vicenda e in generale sulla sicurezza del metanodotto in questione’.