‘Nell’ambito della delicata materia del traffico d’organi bisogna dedicare un’attenzione particolare al problema dei minori scomparsi, fenomeno che, purtroppo, nel nostro Paese sta raggiungendo una dimensione preoccupante dovuta anche ai numerosi sbarchi di minori non accompagnati sulle coste italiane’, Così la senatrice Donella Mattesini, capogruppo del Pd in commissione Bicamerale Infanzia, in riferimento al Disegno di Legge sul Traffico d’organi in discussione al Senato.
‘Sappiamo tutti – sottolinea Mattesini – come il traffico illegale di organi sia strettamente legato alla tratta di esseri umani, allo sfruttamento di donne, uomini e bambini ridotti, spesse volte, in schiavitù o semischiavitù. E’ quindi necessario un monitoraggio nel territorio nazionale ed europeo funzionale ad una effettiva tracciabilità dei movimenti dei minori, affinché sia impedito ogni sfruttamento della persona minore. Al contempo è importante che finalmente si definisca il traffico illegale di organi come reato grave alla dignità della persona, recependo le raccomandazioni del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa per la lotta contro il traffico di organi umani dello scorso 9 luglio’, conclude Mattesini.

Ne Parlano